Dopo Libri 2019, inizio a consigliare altri libri. Partiamo dal primo:
Visual Studio Code shortcut
Conoscere bene i propri strumenti è essenziale per sfruttarne le potenzialità e potersi meglio concentrare su altri aspetti.
Libri 2021
Con il nuovo anno si riapre la consueta rubrica dei libri consigliati del 2021.
Deep link ed Universal link
Avete mai sentito parlare di deep link ed universal link? Io sinceramente… no, anche se sapevo benissimo dell’esistenza di ciò che permettono di fare, solo non sapevo che quelli fossero i nomi ad identificare quelle funzioni. I termini deep link ed universal link identificano in fin dei conti la stessa cosa. Diciamo che deep link…
Funzioni hash
Abbiamo parlato di cifratura simmetrica ed asimmetrica, ora vediamo le funzioni hash. Le funzioni hash permettono di garantire l’integrità di un messaggio, ovvero che non sia stato modificato. Si può mandare quindi un messaggio assieme ad un codice generato dal mittente stesso e dipendente dal messaggio. Questo codice viene elaborato dalla funzione di hash, che…
Cifratura a chiave asimmetrica
Dopo aver parlato della cifratura a chiave simmetrica, ora parliamo della cifratura a chiave asimmetrica. Nella cifratura a chiave asimmetrica, detta anche cifratura a chiave pubblica e privata, l’informazione segreta, ovvero la chiave di cifratura, è privata, quindi non condivisa con l’interlocutore, con il quale si condivide invece una chiave pubblica. La crittografia a chiave…
Cifratura a chiave simmetrica
La cifratura a chiave simmetrica, detta anche a chiave privata, permette la comunicazione tra due entità assicurando il principio di segretezza, detto anche di confidenzialità (se vuoi vedere quali siano i principi di sicurezza, leggi l’articolo La sicurezza informatica su internet) Poniamo il caso che Alice voglia inviare un messaggio a Bob. Sia Alice che…
La sicurezza informatica su internet
Cosa significa “la sicurezza informatica su internet”? Questa frase vuole dire tutto e niente. Si può tradurre, dandole un significato più preciso con “sicurezza delle reti”. L’informazione è diventata una risorsa preziosa: nel 2020 possiamo affermare che i dati possono essere più preziosi del petrolio. Le informazioni devono essere pertanto protette da accessi non autorizzati…
Immuni pubblicato su GitHub
Agenda Digitale ha studiato il codice di immuni pubblicato su GitHub, e l’ha recensito con parere positivo. Se stai cercando altri riferimenti, puoi trovarli qui, o qui. Trovate l’articolo completo a questo link. Come riporta l’articolo di Agenda Digitale, il codice di Immuni è stato pubblicato su GitHub, ecco di seguito alcune loro considerazioni: Abbiamo…
Su GitHub il codice sorgente di Immuni.
Nella notte è stato pubblicato su GitHub il codice sorgente, con licenza AGPL-3.0, di Immuni. Se non ti è chiaro che cos’è Immuni e se esistono dei concorrenti, ti invito a leggere qui e qui. E’ stato pubblicato infatti nella notte nel repository su GitHub il codice sorgente, con licenza AGPL-3.0, di Immuni da parte…
Implementare un’applicazione client/server con protocollo UDP in Java
Di seguito i diversi comandi per implementare un’applicazione client/server con protocollo UDP in Java. Lato Server Non è necessario chiudere nulla alla termine. Quando il client chiuderà il socket, si chiuderà anche lato client. Lato Client